Il monitoraggio dell’attuazione della Nuova Agenda Urbana per l’uguaglianza di genere
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-4574/5070Parole chiave:
genere, 2030 Agenda per lo Sviluppo Sostenibile, Nuova Agenda Urbana, monitoraggio del follow-upDownloads
Riferimenti bibliografici
Damyanovic D., Reinwald F., Weikmann A. (2013), Handbuch Gender Mainstreaming in der Stadtplanung, Vienna: Werkstattbericht.
EIGE, Gender Equality Index 2015 − Measuring gender equality in the European Union 2005-2012, European Institute for Gender Equality
Sánchez de Madariaga I. & Roberts M. (2013), Fair Shared Cities: The Impact of Gender Planning in Europe, Aldershot: Ashgate
United Nations (2015), Transforming our world: the 2030 Agenda for Sustainable Development
UN Habitat (2013), State of Women in Cities: Gender and the Prosperity of Cities, Nairobi
UN Habitat (2012), Gender and Urban Planning. Issues and Trends, United Nations Human Settlements Programme, Nairobi
Web Sites
https://sustainabledevelopment.un.org/post2015/transformingourworld
https://unhabitat.org/sdg-goal-11-monitoring-framework/

##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).