Architettura e città. La misura civile tra comunicazione e interpretazione

Autori

  • Giancarlo Consonni

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-4574/1809

Parole chiave:

architettura, città, comunicazione

Abstract

La contemporanea crisi dell’urbanità si manifesta nell’incapacità dell’urbanistica e del disegno urbano a tutelare il paesaggio, che piuttosto risulta invaso dalla povertà di idee dell’architettura spettacolo imperante. Un vacuo formalismo, la scarsa considerazione delle relazioni sociali e l’ignoranza delle regole sintattiche urbane stanno trasformando l’architettura in slogan pubblicitario e lo spazio urbano in  luogo della mutevolezza e dell’effimero. La lezione derivata dalla semiotica delle arti nel rapporto con l’architettura è stata completamente dimenticata se non alterata nella produzione di “sculture architettoniche” monologanti, incapaci di costruire continuità nello spazio/tempo urbano.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2010-12-30