PhD Dissertations
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/185Keywords:
Middle Ages, PhD DissertationsAbstract
Report of PhD Dissertations.
Federica Cengarle
Le investiture feudali di Filippo Maria Visconti (1412-1447), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli Studi di Milano, 2005
Silvia Coazzin
Liberi domini totius castri. L'aristocrazia rurale "minore" nel Senese e nella Toscana meridionale. Forme di egemonia, assetto sociale e patrimoniale di lignaggi, famiglie e gruppi consortili di castello (secc. XI-XIV), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
Maria Elena Cortese
Signori e castelli. Famiglie aristocratiche, dominati signorili e trasformazioni insediative nel comitatus fiorentino (fine X-metà XII secolo), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
Patrizia Meli
Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo: il condottiero ed il politico, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
Federica Pessotto
La Morea franca. Economia e istituzioni tra Oriente e Occidente nei secoli XIII e XIV, Tesi di dottorato di ricerca in Istituzioni, Società e Religioni dal Tardoantico alla fine del Medioevo, Università degli studi di Torino, 2003Lorenzo Pubblici
Dal Caucaso al Mar d’Azov. L’impatto dell’invasione mongola nella Caucasia fra nomadismo e civiltà sedentaria (1204-1395), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005
[01/05]
Riccardo Rao
"Comunia". Risorse collettive e patrimoniali dei maggiori comuni subalpini (secoli XII - inizio XIV), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medioevale, Università degli Studi di Milano, 2005
Feudalesimo e potere signorile in Sardegna nei secoli XI-XIV. La signoria territoriale dei Malaspina, Tesi di dottorato di ricerca in Storia, Università "Pompeu Fabra" di Barcellona, 2004
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
RM Journal is an open access, online publication, with licence:CCPL Creative Commons Attribution |
The author retains the copyright of his work whilst granting anyone the possibility “to reproduce, distribute, publicly communicate, publicly exhibit, display, perform and recite the work”, provided that the author and the title of the journal are cited correctly. When submitting the text for publication the author is furthermore required to declare that the contents and the structure of the work are original and that it does not by any means compromise the rights of third parties nor the obligations connected to the safeguard of the moral and economic rights of other authors or other right holders, both for texts, images, photographs, tables, as well as for other parts which compose the contribution. The author furthermore declares that he/she is conscious of the sanctions prescribed by the penal code and by the Italian Criminal and Special Laws for false documents and the use false documents, and that therefore Reti Medievali is not liable to responsibilities of any nature, civil, administrative or penal, and that the author agrees to indemnify and hold Reti Medievali harmless from all requests and claims by third parties.