La storia e le immagini. La Memoria della Riforma nelle opere di Lucas Cranach e Hans Holbein

Autori

  • Otto Gerhard Oexle Max-Planck-Institut für Geschichte, Göttingen

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/146

Parole chiave:

Prima Età Moderna, Riforma, Iconografia, Lucas Cranach, Hans Holbein, Memoria

Abstract

L’autore indaga la "Memoria della Riforma” in una duplice prospettiva: illustra le vicende della “Memoria” nell’epoca della Riforma luterana, chiarendo come i riformatori e i fautori della Riforma, nel corso del XVI secolo, intesero le pratiche commemorative dei vivi e dei morti; nel contempo, ricostruisce il modo in cui la Riforma, nel corso del Cinquecento, divenne essa stessa oggetto di una Memoria rievocativa.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-12-2006

Come citare

Oexle, Otto Gerhard. 2006. «La Storia E Le Immagini. La Memoria Della Riforma Nelle Opere Di Lucas Cranach E Hans Holbein». Reti Medievali Rivista 7 (2):Art. #7. https://doi.org/10.6092/1593-2214/146.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.