Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
rm
  • Home
  • Informazioni
    • Caratteri della rivista
    • Proposte di pubblicazione
    • Editorial Team
    • Referees
    • Riservatezza
    • Contatti
  • Cerca
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
Cerca
  • RM Home
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 13 N. 1 (2012)

V. 13 N. 1 (2012)

DOI: https://doi.org/10.6092/1593-2214/2012/1
Pubblicato: 03-04-2012

Interventi

  • Il comune di popolo e le sue istituzioni tra Due e Trecento. Alcune riflessioni a partire dalla storiografia dell’ultimo quindicennio

    Alma Poloni
    3-25
    • PDF

Saggi

  • Romani e Ostrogoti fra integrazione e separazione. Il contributo dell’archeologia a un dibattito storiografico

    Marco Aimone
    31-96
    • PDF
  • Giordano da Pisa e il linguaggio degli angeli

    Alessia Francone
    97-112
    • PDF

Saggi in Sezione monografica

  • Framing Clement III, (Anti)Pope, 1080-1100

    Umberto Longo, Lila Yawn (eds.)
  • Preface

    Umberto Longo, Lila Yawn
    115-119
    • PDF (English)
  • Popes through the Looking Glass, or «Ceci n’est pas un pape»

    Tommaso di Carpegna Falconieri
    121-136
    • PDF (English)
  • A Saint of Damned Memory. Clement III, (Anti)Pope

    Umberto Longo
    137-151
    • PDF (English)
  • The Tiara in the Tiber. An Essay on the damnatio in memoria of Clement III (1084-1100) and Rome’s River as a Place of Oblivion and Memory

    Kai-Michael Sprenger
    153-174
    • PDF (English)
  • Clement’s New Clothes. The Destruction of Old S. Clemente in Rome, the Eleventh-Century Frescoes, and the Cult of (Anti)Pope Clement III

    Lila Yawn
    175-208
    • PDF (English)

Materiali e note

  • Ospedali nell’Italia medievale

    Marina Gazzini
    211-237
    • PDF
  • Giuseppe De Blasiis (1832-1914)

    Antonella Venezia
    239-248
    • PDF

Intero Numero

  • Scarica l'intero numero (4MB)

    Redazione Reti Medievali (a cura di)
    1-268
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

support_rm

Sostieni RM

5 per mille: È sufficiente firmare nella dichiarazione dei redditi nella casella "Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore di cui all'articolo 46, comma 1, del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117" e scrivere il codice fiscale 93147520238.

10 euro per RM: Chi intende sostenere Reti Medievali può effettuare un bonifico bancario all'"Ass. cult. Reti Medievali", Banco Popolare di Verona/BPM, Piazza Nogara 2, 37121 Verona, IBAN IT34R05034 11750 000000164505, SWIFT code BAPPIT21001, oppure fare una donazione sul sito sicuro di Paypal:

Firenze University Press

RM Rivista è edita da Firenze University Press, realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II. | Direttore responsabile: Andrea Zorzi | ISSN 1593-2214 | © 2000 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Firenze, n° 5542, 27/12/2006

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.