Il controllo delle periferie nel Mezzogiorno angioino alla metà del XIII secolo: produzione e conservazione di carte

Autori

  • Serena Morelli Seconda Università degli Studi di Napoli

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/107

Parole chiave:

Medioevo, XIII Secolo, Napoli Angiona, Istituzioni politiche, Archivi, Giustizia, Province, Carte

Abstract

Il saggio descrive alcuni aspetti del sistema di produzione, controllo e conservazione delle scritture periferiche nella prima età angioina e si sofferma soprattutto sull’ufficio di giustizierato. Attraverso l’analisi delle carte relative al controllo delle risorse fiscali e alle procedure di inchiesta affronta la relazione problematica che si verificò con l’arrivo di Carlo I tra i processi di selezione della documentazione giunta fino ad oggi e l’effettivo incremento nella produzione di carte per il controllo delle periferie.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

15-12-2008

Come citare

Morelli, Serena. 2008. «Il Controllo Delle Periferie Nel Mezzogiorno Angioino Alla Metà Del XIII Secolo: Produzione E Conservazione Di Carte». Reti Medievali Rivista 9 (1):Art. #18. https://doi.org/10.6092/1593-2214/107.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica