Citation of Law as a Legal Argument in an Early 11th-Century Breve From Farfa
DOI:
https://doi.org/10.6093/1593-2214/7921Parole chiave:
Medioevo, Secoli X-XI, Farfa, Diritto longobardo, Cultura notarileAbstract
In 1008 the notary Guido redacted a breve recording the renunciation of property by a certain Raino in favor of the monastery of Farfa (RF no. 476). Cited in this breve is a Lombard law (Liutprand 6), which allowed for deathbed donations. This article argues that this citation entailed an implicit legal argument, by the notary Guido and the Farfa monks who benefitted from the transaction, for the validity of Raino’s renunciation. When this is set in the context of the larger corpus of late tenth- to early-eleventh-century brevia preserved in Farfa’s register, what emerges is an ongoing attempt by notaries in the Sabina to find legal solutions that would facilitate transactions to the benefit of the Farfa monastery.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.