Novità politiche della Lombardia del Trecento nei pareri legali di Signorolo Omodei

Autori

  • Maria Nadia Covini Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5895

Parole chiave:

diritto romano, statuti e pareri legali, giuristi e autorità politiche, signorie

Abstract

La raccolta di consilia del giurista milanese Signorolo Omodei senior (1300 ca.-1371) è esaminata per mostrare come un reputato uomo di legge, che insegnò con successo in diverse sedi universitarie, fu chiamato a interpretare i cambiamenti che stavano intervenendo nella società e nelle istituzioni del suo tempo. Le concessioni di grazie, le procedure criminali, l’emergere della dinastia signorile viscontea a scapito delle istituzioni comunali, le novità finanziarie, i patti di reciproca tutela tra potenze furono tra i temi sottoposti al suo consulto, e analizzati alla luce della sapienza legale. La stessa forma mentis del giurista, plasmata dalla tradizione del diritto romano, fu spesso piegata e adattata a nuove esigenze e bisogni.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

14-11-2018

Come citare

Covini, Maria Nadia. 2018. «Novità Politiche Della Lombardia Del Trecento Nei Pareri Legali Di Signorolo Omodei». Reti Medievali Rivista 19 (2):367-84. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5895.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note