Albertino Mussato da filologo a storico

Autori

  • Marino Zabbia Università degli Studi di Torino

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5460

Parole chiave:

Cronache, epistolografia, poesia epica, preumanesimo padovano, Albertino Mussato

Abstract

Il saggio mira a ricostruire l’ambiente culturale in cui Albertino Mussato ha maturato la propria vocazione a storico. Formatosi studiando i classici latini secondo l’esempio di Lovato Lovati, Mussato ha utilizzato quanto appreso con le sue letture per diventare egli stesso autore e comporre opere in versi e in prosa. Ma se ai suoi scritti in versi arrise immediata, ampia e, per qualche opera, anche durevole fortuna, le sue lunghe cronache in prosa, pur lette e ammirate dai contemporanei, non riuscirono ad affermarsi come modello storiografico da imitare.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

06-02-2018

Come citare

Zabbia, Marino. 2018. «Albertino Mussato Da Filologo a Storico». Reti Medievali Rivista 19 (1):571-98. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5460.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica - 2