Profilo di Pio Carlo Falletti (1848-1933)

Autori

  • Massimo Giansante Archivio di Stato di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/387

Parole chiave:

Storiografia, positivismo

Abstract

Il testo mette a fuoco il ruolo di Pio Carlo Falletti nella divulgazione dello storicismo positivista di Pasquale Villari e in particolare di una vivace sensibilità verso tematiche economiche e sociali. La proposta di una rivalutazione della personalità culturale di Falletti, finora alquanto sottovalutata, tiene conto in particolare del suo contributo alla formazione, fra Otto e Novecento, di una schiera piuttosto numerosa di storici, fra cui Nicolò Rodolico, Albano Sorbelli, Vito Vitale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

01-06-2013

Come citare

Giansante, Massimo. 2013. «Profilo Di Pio Carlo Falletti (1848-1933)». Reti Medievali Rivista 14 (1):549-53. https://doi.org/10.6092/1593-2214/387.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note