Raccordo urbano e spazio architettonico: la scalinata della chiesa di San Nicola di Bari a Trecastagni

Autori

  • Graziana D'Agostino Università degli Studi di Catania
  • Mariateresa Galizia
  • Cettina Santagati
  • Raissa Garozzo
  • Federico Mario La Russa

DOI:

https://doi.org/10.6092/2499-1422/7218

Abstract

Il contributo illustra gli esiti di una ricerca condotta sullo spazio urbano su cui si trova la scala monumentale che conduce alla Chiesa Madre di San Nicola di Bari, del piccolo comune di Trecastagni (Ct), posto alle pendici dell’Etna, attraverso gli strumenti del disegno e del rilievo, l'analisi grafica, la ricerca storica, lo studio percettivo e l'analisi delle iso-viste attraverso algoritmi per l'analisi di visibilità VPL.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-12-30

Come citare

D’Agostino, G., Galizia, M., Santagati, C., Garozzo, R., & La Russa, F. M. (2020). Raccordo urbano e spazio architettonico: la scalinata della chiesa di San Nicola di Bari a Trecastagni. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 5(2), 69–87. https://doi.org/10.6092/2499-1422/7218

Fascicolo

Sezione

Articoli