Riflessioni su disegno e visualizzazione della Fiera del 1738 a Napoli

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/2499-1422/5088

Parole chiave:

Rappresentazione, analisi grafica, visualità.

Abstract

Il presente contributo indaga il Breve ragguaglio della Rinomata Fiera del 1738 a Napoli, attraverso lo specifico disciplinare del disegno. Restituisce una inedita lettura grafica, con un’analisi di tipo geometrico-configurativo dell’impianto. Si basa sulla sua narrazione e sull’apparato iconografico allegato, restituendo inedite visualizzazioni tridimensionali che consentono all’osservatore una nuova percezione della configurazione spaziale. 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Vincenzo Cirillo, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale.

Dottorando di Ricerca in Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale. SSD ICAR/17.

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-06-30

Come citare

Cirillo, V. (2017). Riflessioni su disegno e visualizzazione della Fiera del 1738 a Napoli. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 2(1), 101–118. https://doi.org/10.6092/2499-1422/5088

Fascicolo

Sezione

Articoli