Il cantiere storico attraverso le fonti iconografiche

Authors

  • Raffaele Amore DIARC Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/2499-1422/5284

Keywords:

Iconografia, cantiere edilizio storico

Abstract

Il contributo prende in considerazione le tipologie delle fonti iconografiche esistenti, al fine dell’interpretazione dell’evoluzione del cantiere edilizio storico, esaminato nelle sue diverse accezioni.

Sono esaminate criticamente ed in maniera diacronica - a partire dal periodo greco e romano e fino al Settecento - le diverse tipologie di fonti iconografiche utilizzate da studiosi e ricercatori per l’interpretazione di alcune tematiche proprie del cantiere edilizio, evidenziandone il significativo apporto conoscitivo, con riferimento ai diversi momenti storici.

 

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Raffaele Amore, DIARC Università di Napoli Federico II

RTDA in Restauro architettonico presso il DIARC

Published

2017-12-29

How to Cite

Amore, R. (2017). Il cantiere storico attraverso le fonti iconografiche. Eikonocity. History and Iconography of European Cities and Sities, 2(2), 89–105. https://doi.org/10.6092/2499-1422/5284

Issue

Section

Articles