Paesaggio urbano? La dialettica paesaggio/città

Autori

  • Michael Jakob École polytechnique fédérale de Lausanne

DOI:

https://doi.org/10.6093/2499-1422/9548

Abstract

Il sempre più ricorrente uso della locuzione paesaggio urbano spinge a chiarire la differenza che esiste fra paesaggio e città, in particolare in relazione alla loro dialettica storica, su cui anche Rosario Assunto si era soffermato nelle sue più note pubblicazioni. Il contributo è l’esito di una lectio magistralis tenuta il 25 ottobre 2018 a Napoli, in occasione dell’VIII Convegno internazionale di studi sul tema La città altra, promosso dal Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea dell’Università di Napoli Federico II.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-12-21

Come citare

Jakob, M. (2022). Paesaggio urbano? La dialettica paesaggio/città. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 7(2), 9–26. https://doi.org/10.6093/2499-1422/9548

Fascicolo

Sezione

Articoli