Cartografia gastronomica: viaggio fra piatti tipici e produzioni agricole fra XIX e XX secolo

Autori

  • Daniela Stroffolino Consiglio Nazionale delle ricerche

DOI:

https://doi.org/10.6093/2499-1422/8236

Abstract

A partire dal 1809 con la pubblicazione della straordinaria Carte gastronomique della Francia - carta di corredo al volume Cours de gastronomie di Carles-Luis Cadet - nasce una tipologia cartografica del tutto inedita che unisce la topografia alla rappresentazione dei prodotti alimentari tipici di un territorio. Già nel corso dell’Ottocento è stato possibile individuare interessanti esempi che si arricchiscono nel corso del Novecento, passando da una scala nazionale ad una regionale o addirittura provinciale, e legando indissolubilmente il territorio alla tradizione alimentare.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-29

Come citare

Stroffolino, D. (2021). Cartografia gastronomica: viaggio fra piatti tipici e produzioni agricole fra XIX e XX secolo. Eikonocity. Storia E Iconografia Delle Città E Dei Siti Europei, 6(2), 23–40. https://doi.org/10.6093/2499-1422/8236

Fascicolo

Sezione

Articoli