Qualche osservazione sul rendimento delle innovazioni legislative di stampo paritario introdotte in Liguria e in Puglia

Autori

  • Virgilia Fogliame Università di Napoli Federico II

Parole chiave:

rappresentanza politica paritaria, esercizio potere sostitutivo, sistema elettorale, rendimento, regioni

Abstract

Il mancato adeguamento di alcune Regioni ai principî paritari imposti dalla legge-cornice statale n. 20 del 15 febbraio 2016 ha reso necessario l’intervento del Governo attraverso l’esercizio del potere sostitutivo previsto dall’art. 120, comma 2, Cost. Tuttavia, siffatto intervento non è stato accolto con entusiasmo dalla dottrina, censurandone diffuse criticità in relazione ai presupposti applicativi e alle concrete modalità di esercizio dello stesso. L’insuccesso della manovra in commento si è registrata, altresì, sul versante del rendimento, considerato che non è riuscita ad approdare a risultati soddisfacenti in termini di riequilibrio della rappresentanza

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-07-01

Come citare

Fogliame, V. (2020). Qualche osservazione sul rendimento delle innovazioni legislative di stampo paritario introdotte in Liguria e in Puglia. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 14(2). Recuperato da https://serena.atcult.it/index.php/dperonline/article/view/7301