Dinamiche del regionalismo differenziato e declinazioni congiunturali dell'autonomia territoriale
DOI:
https://doi.org/10.6092/2421-0528/6372Parole chiave:
regionalismo differenziato, autonomia speciale, Costituzione, Titolo VAbstract
Il regionalismo italiano è caratterizzato dalla mancanza di un modello di riferimento e dal ricorrente “uso congiunturale dell’autonomia”. Con tale espressione l’Autore intende fare riferimento alla tendenza dei decisori politici di proporre riforme del regionalismo dettate da esigenze politiche contingenti e non da progetti di ampio respiro. Il saggio si sofferma sulle criticità del processo di attuazione del regionalismo differenziato, mostrando come anche quest’ultima fase sia ispirata da un uso congiunturale dell’autonomia regionale.