Per un inquadramento generale delle comunità energetiche rinnovabili, tra politiche europee e principi costituzionali di riferimento
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/10065Parole chiave:
comunità energetiche rinnovabili, politiche ambientali, politiche energetiche, sviluppo sostenibile, iniziativa economicaAbstract
Al fine di incrementare la quota di energia da fonti rinnovabili al 2030, la dir. 2001/2018/UE – ora recepita con il d.lgs. n. 199/2021 – ha previsto un nuovo soggetto giuridico, la comunità energetica rinnovabile, il cui obiettivo è quello di fornire benefici non solo ambientali, ma anche economici o sociali a livello di comunità, ai suoi azionisti o membri o alle aree locali in cui opera. Nel presente lavoro si intendono svolgere alcune considerazioni di carattere generale su questo nuovo soggetto e in particolare sulle politiche europee, nonché sui principi costituzionali che ne costituiscono il fondamento giuridico