L’elezione diretta del Presidente della Repubblica: norme costituzionali e legislazione di contorno

Studio comparato di esperienze di democrazia europea

Autori

  • Chiara D'Alessandro

DOI:

https://doi.org/10.6093/2421-0528/9976

Parole chiave:

Presidente della Repubblica, elezione diretta, sistema elettorale, legislazione elettorale di contorno

Abstract

Obiettivo del presente lavoro è sviluppare un’analisi sullo specifico tema dell’elezione diretta del Presidente della Repubblica, in tre ordinamenti europei, Austria, Francia e Portogallo, anche e, soprattutto, relativamente ad un ambito della legislazione elettorale, quella definita di contorno, raramente oggetto di studio specie in relazione all’elezione di un organo monocratico

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-04-16

Come citare

D’Alessandro, C. (2023). L’elezione diretta del Presidente della Repubblica: norme costituzionali e legislazione di contorno: Studio comparato di esperienze di democrazia europea. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 19(1). https://doi.org/10.6093/2421-0528/9976