La Procura generale dello sport: profili ricostruttivi

Autori

  • Raffaele Picaro

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/7763

Parole chiave:

Ordinamento sportivo, Procura generale dello sport, Procure Federali

Abstract

Il lavoro si propone di declinare i profili ricostruttivi della Procura Generale dello Sport, organo della giustizia sportiva di recente introduzione nel sistema policentrico dell’ordinamento sportivo, la cui attività si intreccia con la Procura federale, in un rapporto di complementarietà e di subordinazione funzionale. Sulla base delle disposizioni di settore, tale istituzione svolge, in piena autonomia ed indipendenza, compiti di coordinamento e di vigilanza delle attività inquirenti e requirenti esercitate dalle Procure federali; inoltre assume funzioni requirenti esclusive in relazione al giudizio innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport. Pur apprezzandosi le ragioni poste a sostegno dell’istituto, non possono ignorarsi le implicazioni critiche derivanti dall’emersione di possibili conflitti tra Procura Generale dello Sport e Procura Federale, soprattutto laddove si consideri la scarna disciplina dedicata alle modalità di esercizio del potere di avocazione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-02-24

Come citare

Picaro, R. (2021). La Procura generale dello sport: profili ricostruttivi. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 15(1). https://doi.org/10.6092/2421-0528/7763