Processo penale e prova informatica: profili introduttivi

Autori

  • Gianrico Ranaldi

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/7031

Parole chiave:

processo penale, giusto processo, prova

Abstract

Il progresso tecnologico ha implementato l’insieme degli strumenti conoscitivi utilizzabili nel procedimento penale, sia nel corso delle indagini preliminari, che nella fase dibattimentale. Tuttavia, la vischiosità della relazione corrente -tra il sapere scientifico ed il tradizionale metodo epistemologico invalso nel processo penale- impone di esaminare alcune questioni problematiche che derivano, anzitutto, dall’imprescindibile verifica di c.d. affidabilità ricostruttiva delle nuove tecnologie. In tale contesto, non può prescindersi da uno sguardo sui c.d. futuribili tenendo conto delle potenzialità connesse con l’uso dell’intelligenza artificiale all’interno del sistema processuale penale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-07-01

Come citare

Ranaldi, G. (2020). Processo penale e prova informatica: profili introduttivi. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 14(2). https://doi.org/10.6092/2421-0528/7031

Fascicolo

Sezione

Atti del convegno "Processi cognitivi e cognizione giurisdizionale"