Le prospettive post emergenza dell’Unione europea: tutela della salute e welfare state quali possibili motori di sviluppo dell’economia e del sistema produttivo

Autori

  • Marta Picchi

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/7009

Parole chiave:

emergenza epidemiologica, crisi economica, politica monetaria

Abstract

L’emergenza epidemiologica rende manifesti, ancora una volta, i limiti dell’Unione europea, emersi già in maniera evidente durante la crisi economico-finanziaria. Questo contribuito, dopo aver ricostruito il contesto nel quale l’emergenza sanitaria è esplosa e le misure adottate fino ad oggi dalle istituzioni europee per farvi fronte, si sofferma sulle problematiche emerse in seguito alla recente pronuncia del Bundesverfassungsgericht per poi riflettere sulle prospettive dell’Unione europea.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-07-01

Come citare

Picchi, M. (2020). Le prospettive post emergenza dell’Unione europea: tutela della salute e welfare state quali possibili motori di sviluppo dell’economia e del sistema produttivo. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 14(2). https://doi.org/10.6092/2421-0528/7009

Fascicolo

Sezione

Osservatorio permanente sul futuro dell'Unione europea