Il diritto alla fruizione dei beni culturali e le esigenze di conservazione. Note a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 3669 del 2015, a proposito del vincolo indiretto sulla Piazza del Plebiscito a Napoli

Autori

  • Sara Lieto Università di Napoli Parthenope

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/6471

Parole chiave:

patrimonio culturale, giustizia amministrativa, tutela dei beni artistici e culturali, fruizione dei beni artistici e culturali

Abstract

Nella nota, a partire dall’analisi di due sentenze, una del Tribunale amministrativo regionale ed una del Consiglio di Stato, relative al vincolo indiretto posto su di una piazza di particolare interesse storico e artistico, viene affrontato uno dei temi classici in materia di legislazione dei beni culturali, ovvero la necessità di conciliare le esigenze di tutela con quelle di fruizione del bene culturale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-08-02

Come citare

Lieto, S. (2019). Il diritto alla fruizione dei beni culturali e le esigenze di conservazione. Note a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 3669 del 2015, a proposito del vincolo indiretto sulla Piazza del Plebiscito a Napoli. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 3(1), 79–89. https://doi.org/10.6092/2421-0528/6471

Fascicolo

Sezione

Articoli, Note, Commenti