Europol e ruolo dei Parlamenti (nazionali ed europeo): quali prospettive dopo il Trattato di Lisbona?

Autori

  • Daniele Coduti Università di Foggia

DOI:

https://doi.org/10.6092/2421-0528/6458

Abstract

presente saggio esamina la disciplina vigente dell’Ufficio europeo di polizia (Europol) e il ruolo di controllo ricoperto dal Parlamento europeo e dai Parlamenti nazionali. Dopo l’approvazione del Trattato di Lisbona, tale disciplina appare del tutto insoddisfacente, sicché nel saggio si esamina la proposta di regolamento europeo dell’agenzia e il possibile rafforzamento del controllo democratico su di essa.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-08-02

Come citare

Coduti, D. (2019). Europol e ruolo dei Parlamenti (nazionali ed europeo): quali prospettive dopo il Trattato di Lisbona?. Diritto Pubblico Europeo - Rassegna Online, 2(2), 2–26. https://doi.org/10.6092/2421-0528/6458