Dalla democrazia indiretta alla democrazia in diretta: l’impatto delle nuove tecnologie sulla crisi della democrazia rappresentativa
DOI:
https://doi.org/10.6093/2421-0528/10251Parole chiave:
democrazia rappresentativa, partiti politici, crisi, social media, consenso politicoAbstract
Il saggio si propone di analizzare, in primo luogo, se e in che modo la diffusione dei social media sulle piattaforme digitali, intese nuovo spazio di formazione del consenso politico, possa aggravare la già profonda crisi che attanaglia le democrazie rappresentative contemporanee e i partiti politici. In secondo luogo, l’analisi affronterà la questione se sia possibile individuare strumenti generali di regolazione di un fenomeno che ancora oggi è saldamente nelle mani delle Big Tech e dominato da forme di autoregolazione privata, che rischiano di comprimente i dritti costituzionali fondamentali