L’idea della moda è plurale: linguaggi, soggetti, corpi, culture

Autori

  • Hernán Rodríguez Vargas Istituto Italiano per gli Studi Storici Benedetto Croce.

DOI:

https://doi.org/10.6093/1827-9198/8896

Parole chiave:

moda, tradizione, innovazione, sostenibilità

Abstract

I tre volumi che compongono Moda & Mode, tradizione e innovazione (Franco Angeli, 2020), a cura di Maria Rosaria Pelizzari affrontano l’idea della moda come una continua esperienza del presente. Sono 79 gli autori che hanno apportato il loro contributo a questo progetto, occupandosi della moda in numerosi ambiti del sapere, che vanno dalla sociologia alla psicologia, dalla storia dell’arte alla linguistica e alla letteratura, dall’economia alle scienze della comunicazione, mettendo in evidenza il senso in cui l’idea della moda, anche se di solito immaginata al singolare, è assolutamente plurale e multipla.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Hernán Rodríguez Vargas, Istituto Italiano per gli Studi Storici Benedetto Croce.

Hernán Rodríguez Vargas è dottore di ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Storici dell’Università degli Studi di Salerno. Docente colombiano formatosi alla Pontificia Universidad Javeriana di Bogotá, nella quale ha completato due corsi di laurea e un corso di magistrale. Si è laureato in Filosofia (2013) e in Letteratura (2014). Ha poi ottenuto la laurea magistrale in Storia (2016) e la tesi è stata pubblicata nell’aprile del 2018 con il titolo Las Armas, las letras y el compás (Ed. Javeriana, Bogotá). È in corso di pubblicazione il libro: Siete Mitos de la Independencia de la Nueva Granada (Ed. Javeriana, Bogotá) Attualmente è borsista post-dottorale presso l'Istituto Italiano per gli Studi Storici Benedetto Croce.

 

 

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-04-11

Come citare

Rodríguez Vargas, H. (2022). L’idea della moda è plurale: linguaggi, soggetti, corpi, culture. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (24). https://doi.org/10.6093/1827-9198/8896