Dalla parte delle bambine: l’adolescenza tra benessere e malessere
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/6664Parole chiave:
benessere psicologico, differenze di genere, adolescenza, domini di vitaAbstract
L’analisi delle differenze di genere rappresenta un focus rilevante per lo studio del benessere in adolescenza. Questo periodo è uno snodo critico intorno a cui ruota la sfida dell’essere umano alla ricerca della definizione della propria identità personale e sociale. Il presente lavoro, parte dello studio International Survey of Children’s Well-Being, ha come obiettivo l’indagine dei livelli di benessere degli adolescenti e delle adolescenti, nella fascia d’età dei 12 anni, nel contesto italiano ed europeo e l’esplorazione delle differenze di genere. L’indagine ha coinvolto dieci paesi europei. Per la raccolta dati è stato utilizzato un protocollo composto da diverse scale; nel presente lavoro verranno considerate: Overall Life Satisfaction, Student’s Life Satisfaction Scale; Brief Multidimensional Student Life Satisfaction Scale. Lo studio mostra livelli inferiori di benessere e soddisfazione di vita per le adolescenti rispetto ai coetanei maschi. L’analisi di diversi domini di vita evidenzia che l’esperienza scolastica è l’unico dominio in cui le adolescenti riportano un livello di soddisfazione superiore a quello dei loro compagni. Il benessere degli adolescenti è importante anche per individuare potenziali fattori di rischio e di vulnerabilità. La condizione femminile risulta più vulnerabile e questo richiede una riflessione in ottica preventiva.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.