Mi sento sola, tollerata e spesso maltrattata…. Il lungo fidanzamento di F. tra fascismo e guerra

Autori

  • Gloria Chianese Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/6032

Parole chiave:

lettere, fidanzamento, fascismo, seconda guerra mondiale

Abstract

Una fonte inedita e preziosa: le lettere, di una giovane donna napoletana, al fidanzato negli anni 1937-1943. Si tratta di duecentotrenta missive che consentono di indagare il mondo della giovane studentessa universitaria. Ne viene fuori il suo sguardo sui conflitti familiari, i rapporti affettivi e amorosi, la sua idea di lavoro e di famiglia e, infine, il vissuto di guerra. Nei comportamenti di F. gli elementi di modernità convivono con codici culturali più tradizionali. Il fascismo rimane sullo sfondo, ma in realtà l’autoritarismo del regime si combina con il forte maschilismo della struttura familiare. E, infine, le lettere restituiscono la tragedia della guerra, che sembra cancellare ogni prospettiva di futuro.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Gloria Chianese, Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio

Gloria Chianese, storica e saggista, si è occupata di storia del Mezzogiorno, storia del Novecento, storia di genere, con una vasta produzione di monografie, saggi, note bibliografiche. È direttore della rivista “Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio”. È stata componente, dal 1998 al 2012, della redazione della rivista “Italia contemporanea”, edita dall’Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia. Tra le sue monografie: “Quando uscimmo dai rifugi”. Il Mezzogiorno tra guerra e dopoguerra, Roma, Carocci, 2004 e Prima e dopo la guerra. 1936/1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno, Roma, Ediesse, 2014. Ha curato il volume Mondi femminili in cento anni di sindacato, Roma, Ediesse, 2008.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-12-13

Come citare

Chianese, G. (2018). Mi sento sola, tollerata e spesso maltrattata…. Il lungo fidanzamento di F. tra fascismo e guerra. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (19). https://doi.org/10.6092/1827-9198/6032

Fascicolo

Sezione

Laboratorio di ricerca