Atteggiamenti nei confronti di atleti gay, lesbiche e bisessuali che rivelano il proprio orientamento sessuale all’interno dei contesti sportivi
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/5381Parole chiave:
coming-out, sport, omofobia, eterosessismoAbstract
La letteratura scientifica riporta che i contesti sportivi sono generalmente ostili verso il coming-out (CO) di atleti gay, lesbiche e bisessuali (GLB). Il presente studio vuole indagare, in un gruppo di calciatori e calciatrici italiani, gli atteggiamenti nei confronti del CO nei contesti sportivi, in funzione del genere e dell’orientamento sessuale dei partecipanti. Gli atteggiamenti verso il CO da parte di atleti sono stati indagati mediante uno strumento costruito ad hoc. Un gruppo di 75 calciatori italiani (61.3% eterosessuali e 38.7% gay e lesbiche) è stato usato per verificare due ipotesi; (a) gli uomini e gli eterosessuali dovrebbero avere un atteggiamento più negativo verso il CO nei contesti sportivi rispetto alle donne e alle persone GLB, rispettivamente; e (b) chi pratica sport a livello agonistico dovrebbe avere atteggiamenti più negativi rispetto a chi lo pratica a livello amatoriale. Le analisi mostrano come gli uomini e le persone eterosessuali mostrano un atteggiamento maggiormente negativo verso il CO nei contesti sportivi rispetto alle donne e agli atleti GLB. Nessuna differenza è emersa tra giocatori professionisti e non professionisti. I risultati suggeriscono che gli atteggiamenti negativi verso il CO sono in stretta relazione a fenomeni quali l’eterosessismo e l’omofobia. Lo studio suggerisce la necessità di promuovere politiche antidiscriminatorie per ridurre il pregiudizio verso le persone GLB nei contesti sportivi.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2017-12-31
Come citare
Pistella, J., & Baiocco, R. (2017). Atteggiamenti nei confronti di atleti gay, lesbiche e bisessuali che rivelano il proprio orientamento sessuale all’interno dei contesti sportivi. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (17). https://doi.org/10.6092/1827-9198/5381
Fascicolo
Sezione
Il Tema
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.