La nostra vita è la battaglia quotidiana”. Una coppia anarchica al tempo della prima guerra mondiale negli scritti di Maria Rossi Molaschi
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/3888Parole chiave:
Anarchismo, Storia d’Italia, Prima guerra mondialeAbstract
Il testo intende mettere in luce, attraverso l’uso di fonti inedite, la storia pubblica e privata (sfere inscindibili per i membri del movimento anarchico) di due protagonisti di punta dell’individualismo milanese di inizio Novecento, sin’ora rimasti troppo in ombra: Maria Rossi e Carlo Molaschi.
Ripercorrendo la storia di questa coppia, i cui tratti salienti sono racchiusi tra 1915 e 1918, sarà possibile individuare alcuni spunti interpretativi circa la natura dell’anarchismo italiano, i motivi dell’adesione a esso e le potenzialità che questo ideale e il suo movimento hanno avuto sulla vita dei suoi membri.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.