Fabio Corbisiero (a cura di), Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT, FrancoAngeli Editore, pp. 287
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/2015Parole chiave:
LGBT, queer, eterosessismo, pluralizzazione dei generi e delle sessualità, città arcobalenoAbstract
La recensione esamina il volume Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT di Fabio Corbisiero (a cura di), proponendo una puntuale ricognizione dei punti di vista espressi dalle varie discipline sulle tematiche relative alle identità e ai diritti delle persone Lgbt nella società eterosessista. Viene evidenziato l’approccio critico e propositivo con cui gli autori e le autrici dei quindici saggi che compongono il volume analizzano l’omosessualità come una condizione plurale, diffusa e mobile dell’esistenza umana. Ciò che risulta superato nella teoria e nella prassi è il principio dicotomico omosessualità/eterosessualità che a lungo ha strutturato la conoscenza sociale, assicurando un efficace strumento di controllo e di ordine sociale. Oggi l’istanza che s’impone sui piani della conoscenza e della realtà è quella di una necessaria “pluralizzazione”, senza la quale non può essere garantita una vera cittadinanza alle persone e alle comunità omosessuali.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.