L'Altro dell'amore. Declinazioni del fantasma nell'economia del godimento femminile

Autori

  • Stefania Napolitano Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/1633

Parole chiave:

Psicoanalisi, Differenza sessuale, Fantasma, Amore, Desiderio

Abstract

Il fantasma è concetto psicoanalitico che indica la formula singolare mediante la qua-le il soggetto rappresenta la propria modalità di rapporto al desiderio dell‟Altro, formulache organizza dunque la vita sessuale e sentimentale. Profondamente radicatonell‟esperienza pulsionale, il fantasma non può essere senza rapporto con la differenzasessuale. Il contributo esplora alcuni luoghi della teoria psicoanalitica suscettibili di mo-strare l‟incidenza della differenza sessuale sulla vita fantasmatica negli eventi a cuiquest‟ultima presiede, dal sintomo all‟amore.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Stefania Napolitano, Università degli Studi di Napoli Federico II

Stefania Napolitano, psicologa e dottore di ricerca in Studi di Genere, è docente a con-tratto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II.Lavora al tema della differenza sessuale in psicoanalisi, con particolare riferimentoall’orientamento lacaniano.

##submission.downloads##

Pubblicato

2013-06-07

Come citare

Napolitano, S. (2013). L’Altro dell’amore. Declinazioni del fantasma nell’economia del godimento femminile. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (8). https://doi.org/10.6092/1827-9198/1633