Bodily memory and emotional expressions of male members of the army with direct experience of war

Autori

  • Alexandrina Vanke Università di Scienze umanistiche dello Stato russo, Mosca

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/1246

Parole chiave:

memoria del corpo, corpo maschile, memorie di guerra

Abstract

L'articolo analizza la memoria del corpo e l'espressione delle emozioni dei militari russi di sesso maschile che parteciparono alla guerra in Afghanistan. La ricerca punta a indagare la struttura basilare della memoria del corpo e ad analizzare gli elementi strutturali di tipo emozionale riscontrabili nelle narrazioni dei veterani di quella guerra. L'Autrice riflette sui luoghi fisici nei quali si concentra la memoria del corpo, quali segni e tatuaggi impressi nel corpo, che sono visibili, percepibili e indelebili. Queste iscrizioni assumono il valore della "verità" sul passato, impressa nel corpo maschile. L'articolo si interroga sulle seguenti questioni: che funzione ha la memoria del corpo nei racconti di guerra maschili? Quali sono gli esiti del lavoro della memoria sul corpo? Quale ruolo giocano le emozioni durante il processo del ricordare?

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Alexandrina Vanke, Università di Scienze umanistiche dello Stato russo, Mosca

Alexandrina V. Vanke insegna Sociologia delle comunicazioni di massa presso il Dipartimento di Sociologia, Università di Scienze umanistiche dello Stato russo, Mosca, e Analisi del discorso in Sociologia, presso il Dipartimento di Sociologia, Accademia universitaria di Stato di Scienze umane, Mosca. Ha pubblicato numerosi saggi su temi quali l'analisi del discorso, gli studi di genere, il corpo e la sessualità maschili, i movimenti sociali, l'immaginazione, la memoria e le emozioni collettive

##submission.downloads##

Pubblicato

2012-10-14

Come citare

Vanke, A. (2012). Bodily memory and emotional expressions of male members of the army with direct experience of war. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (6), 115–128. https://doi.org/10.6092/1827-9198/1246

Fascicolo

Sezione

Laboratorio di ricerca