Female ecopreneurship in the Italian Fashion Industry: a preliminary study
Keywords:
ecopreneurship, Female entrepreneurship, fashion industryAbstract
L'imprenditorialità femminile è un ambito di ricerca che, nel corso del tempo, ha progressivamente catalizzato l’interesse degli studiosi. Parallelamente, è emerso in letteratura il tema di stringente attualità dell'imprenditorialità sostenibile, e più specificamente dell'eco-imprenditorialità, che vede un ruolo significativo delle imprese femminili in molti campi, tra cui quello della moda. Tale fenomeno è riconducibile alla crescente domanda di prodotti sostenibili e dall’affermarsi del paradigma della responsabilità sociale nella gestione strategica d’impresa.
Partendo da un’analisi di alcuni dei driver emergenti che connotano l'industria della moda, fra i quali, prioritariamente, la sostenibilità e l'economia circolare, il paper conduce una revisione ragionata della letteratura sui temi dell'ecopreneurship e dell'imprenditoria femminile, con un focus sull'industria della moda, attraverso un'analisi web-based condotta allo scopo di analizzare il fenomeno dell'eco-imprenditoria femminile nella moda in Italia. Il lavoro analizza alcuni case studies declinabili quali possibili fonti di ispirazione ed emulazione nonché auspicabili “scintille” per la generazione di start-up.
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
La camera blu is an open access, online publication, with licence CCPL Creative Commons Attribution 3.0 Unported