Female ecopreneurship in the Italian Fashion Industry: a preliminary study

Authors

  • Cristina Santini Università Telematica San Raffaele Roma
  • Stefania Supino Università telematica San Raffaele Roma
  • Mario Testa Università degli studi di Salerno

Keywords:

ecopreneurship, Female entrepreneurship, fashion industry

Abstract

     L'imprenditorialità femminile è un ambito di ricerca che, nel corso del tempo, ha progressivamente catalizzato l’interesse degli studiosi. Parallelamente, è emerso in letteratura il tema di stringente attualità dell'imprenditorialità sostenibile, e più specificamente dell'eco-imprenditorialità, che vede un ruolo significativo delle imprese femminili in molti campi, tra cui quello della moda. Tale fenomeno è riconducibile alla crescente domanda di prodotti sostenibili e dall’affermarsi del paradigma della responsabilità sociale nella gestione strategica d’impresa.

    Partendo da un’analisi di alcuni dei driver emergenti che connotano l'industria della moda, fra i quali, prioritariamente, la sostenibilità e l'economia circolare, il paper conduce una revisione ragionata della letteratura sui temi dell'ecopreneurship e dell'imprenditoria femminile, con un focus sull'industria della moda, attraverso un'analisi web-based condotta allo scopo di analizzare il fenomeno dell'eco-imprenditoria femminile nella moda in Italia. Il lavoro analizza alcuni case studies declinabili quali possibili fonti di ispirazione ed emulazione nonché auspicabili “scintille” per la generazione di start-up.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Cristina Santini, Università Telematica San Raffaele Roma

Cristina Santini is Associate Professor of Economics and Business Management at the San Raffaele University Rome. Her research interests include ecopreneurship and sustainability in the context of strategic business management. She is particularly interested in the participatory research approach and the methodology of case studies

Stefania Supino, Università telematica San Raffaele Roma

Stefania Supino is Full Professor at the San Raffaele University Rome. Her main research areas are related to the relationships between industrial production activities, energy consumption and environmental protection, with a view to green and circular economy, as well as systems and tools for assessing the sustainability of production and consumption processes.

Mario Testa, Università degli studi di Salerno

Mario Testa is Associate Professor of Economics and Business Management at the University of Salerno. His main research areas are Business Ethics and Corporate Social Responsibility, Corporate Governance, Cross Cultural Management Human Behavior.

Downloads

Published

2022-04-11

How to Cite

Santini, C., Supino, S., & Testa, M. (2022). Female ecopreneurship in the Italian Fashion Industry: a preliminary study. La Camera Blu, (24). Retrieved from https://serena.atcult.it/index.php/camerablu/article/view/8900

Most read articles by the same author(s)