Donne e motori, pregiudizi a priori. Il difficile rapporto tra donne e automobilismo

Autori

  • Giulia Dodi Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/5388

Parole chiave:

corse – motorsport - piloti – donne

Abstract

L’automobilismo sportivo italiano rappresenta una delle realtà agonistiche più vincenti e celebrate a livello mondiale, ma tanto significativa è la storia di questa disciplina sportiva quanto evidente è la quasi totale assenza di figure femminili al suo interno. Le donne che hanno preso parte alle competizioni automobilistiche sono pochissime, e ancor meno sono quelle che hanno potuto costruire una carriera lunga e solida in questo ambiente. Si tratta di una condizione che persiste quasi inalterata fin dagli albori dell’automobilismo e che non accenna a dare segni di cambiamento, sia nella realtà italiana sia in quella internazionale. Nel corso degli anni la figura del pilota di auto da corsa è stata esaltata dalle cronache e dai giornali, tanto da diventare un’icona che ancora oggi è possibile trovare ben oltre le riviste sportive. Al contrario le donne occupano un ruolo marginale, guardate con sospetto quando non con sufficienza, secondo la credenza che siano incapaci di guidare e inadeguate per le competizioni di questo genere. Così facendo si è perpetrato nel tempo il pregiudizio che vede il mondo dei motori come un settore prettamente maschile, poiché le gare sono sinonimo di aggressività, competizione e coraggio, tutte abilità considerate prettamente virili e che non sarebbero riscontrabili in una donna.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Giulia Dodi, Università di Bologna

Giulia Dodi nel 2015 si laurea in Scienze storiche presso l’Università di Bologna e nel 2016 consegue il master di II livello in Public History presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Attualmente è dottoranda presso il dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e membro della SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea).

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-12-31

Come citare

Dodi, G. (2017). Donne e motori, pregiudizi a priori. Il difficile rapporto tra donne e automobilismo. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (17). https://doi.org/10.6092/1827-9198/5388

Fascicolo

Sezione

Genere e formazione