Julia Serano, Outspoken: Un decennio di attivismo transgender e transfemminismo

Autori

  • Maria Chiara Ferro Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6092/1827-9198/5243

Parole chiave:

femminismo, transgender, trans femminismo, queer, attivismo

Abstract

Outspoken di Julia Serano, pubblicato nel 2016, è una raccolta di 48 brevi saggi che ripercorrono il periodo 2002-2014, intrecciando il percorso personale dell’autrice con momenti chiave dell’attivismo transgender e femminista negli Stati Uniti. Il volume ricostruisce l’ultimo decennio di attivismo trans femminista, analizzando sia le dinamiche sociali che garantiscono privilegi ad alcune identità, sia le disparità interne alle comunità LGBTQ.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Maria Chiara Ferro, Università degli Studi di Napoli Federico II

Maria Chiara Ferro consegue la Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in Storia di Genere; attualmente frequenta il Dottorato di Ricerca Mind, Gender and Languages presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-06-03

Come citare

Ferro, M. C. (2017). Julia Serano, Outspoken: Un decennio di attivismo transgender e transfemminismo. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (16). https://doi.org/10.6092/1827-9198/5243

Fascicolo

Sezione

Recensioni