Nutrirsi di parole
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/4101Parole chiave:
blog Pro-Ana, anoressia, identità di genere, narrazioni di séAbstract
La recensione presenta il volume a cura di Giorgia Margherita, Anoressiecontemporanee. Dal digiuno ascetico al blog Pro-Ana, che analizza,in prospettiva psicodinamica e di genere,il fenomeno dei blog Pro-Ana come nuova modalità di “condivisione gruppale virtuale” della condizione anoressicatra adolescenti. Il libro discute i nodi problematici della condizione anoressica e mette in luceil peculiare ruolo che la narrazione di sé assume nella costruzione dell’identità di genere, in particolare all’interno di un ambiente virtuale in cui i corpi si de-materializzano e le relazioni annullano la prossimità. Nel volume sono presenti i contributi di Adele Nunziante Cesàro, Anna Zurolo, Valentina Boursier, Anna Gargiulo, Valentina Manna, Ivana Nuzzo.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2016-12-26
Come citare
Nicolcencov, E. (2016). Nutrirsi di parole. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, (15). https://doi.org/10.6092/1827-9198/4101
Fascicolo
Sezione
Recensioni
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.