Incidere i limiti. Dalla Body Art all’autolesionismo, considerazioni psicodinamiche sul corpo all’epoca del postumano
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/3677Parole chiave:
corpo, limite, autolesionismo, body art, rappresentazioneAbstract
Il lavoro interroga il tema della corporeità da una prospettiva psicoanalitica, partendo dalle modalità con cui l’esperienza del corpo si pone alla base dei processi di pensiero considerando le variazioni delle funzioni psichiche in rapporto alle esperienze di destrutturazione e ristrutturazione del corpo che compaiono, oggi, sulla scena contemporanea. In campi distinti, quello della psicologia clinica, attraverso le condotte autolesive e quello dell’arte, attraverso forme estreme di Body art si rifletterà sull’esperienza del limite, a partire dai confini corporei, che il postumano sfida.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2015-10-27
Come citare
Margherita, G., & Gargiulo, A. (2015). Incidere i limiti. Dalla Body Art all’autolesionismo, considerazioni psicodinamiche sul corpo all’epoca del postumano. La Camera Blu. Rivista Di Studi Di Genere, 11(12). https://doi.org/10.6092/1827-9198/3677
Fascicolo
Sezione
Genere e formazione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.