Una comunità rionale di Napoli: donne ed uomini tra subalternità e soggettività
DOI:
https://doi.org/10.6092/1827-9198/1237Parole chiave:
subalternità, territorio, comunitàAbstract
Il Rione Sanità è un quartiere del centro storico di Napoli, appena fuori le mura greco-romane.Fino al XVIII secolo, era una zona dedicata alle attività religiose e di ristoro dell'aristocrazia. Con la trasformazione del tessuto urbano e la sua composizione sociale, il Rione Sanità diventa un quartiere abitato prevalentemente da fasce subalterni di popolazione. La povertà e la disoccupazione diventano il segno distintivo e, con loro, le più svariate forme di illegalità. Tuttavia,nel l'informalità delle strade di quest‟area, si sviluppano - attraverso i decenni - anche forme alternative di vita collettiva che fuggono all'egemonia criminale, ma anche all‟ideologia morale e politica che domina nella società e nello stato.
(Per l'estratto completo consultare la prima pagina del file pdf allegato)
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Unported.