Phenomenology and pragmatist conceptions of cognitive science

Autori

  • Manuel De Pinedo Universidad de Granada
  • Manuel Heras Escribano Universidad de Granada

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-7178/2838

Parole chiave:

fenomenologia, pragmatismo, scienze cognitive, A-Life, empatia

Abstract

In questo lavoro sostengo che ci sia un parallelismo tra, da un lato, le reazioni di alcuni fenomenologi alla filosofia di Husserl (in particolare, Heidegger, Merleau-Ponty e Ortega y Gasset) e, dall'altro, alcune recenti concezioni pragmatiste all'interno della filosofia della logica e della filosofia delle scienze cognitive. Contro le concezioni sintattiche, e in ultima analisi cartesiane, di cognizione, entrambi i campi evidenziano il carattere intrinsecamente pragmatico, incorporato e incarnato della mente e del linguaggio.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2014-11-04

Come citare

De Pinedo, M., & Heras Escribano, M. (2014). Phenomenology and pragmatist conceptions of cognitive science. Bollettino Filosofico, 29, 91–118. https://doi.org/10.6093/1593-7178/2838