Per una logica delle scienze della cultura: Croce e Cassirer

Autori

  • Fabrizio Lomonaco Università degli Studi di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-7178/2144

Parole chiave:

Croce, Cassirer, Filosofia della cultura, Illuminismo

Abstract

Questo saggio è dedicato al confronto tra le teorie di Ernst Cassirer e Benedetto Croce su The Logik of Humanities e gli Essais di Cassirer sulla «Filosofia della Cultura». La prima parte presenta i passaggi concreti sul mutuo criticismo sul linguaggio e le sue relazioni con l’arte in riferimento all’interpretazione della storia moderna della filosofia tra Umanesimo e Illuminismo (Humanism and Enlightenment). Brevi osservazioni finali ricapitolano i loro differenti modi di intendere l’idealismo, rispetto all’attività spirituale dell’uomo nella storia.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2013-12-05

Come citare

Lomonaco, F. (2013). Per una logica delle scienze della cultura: Croce e Cassirer. Bollettino Filosofico, 28, 198–217. https://doi.org/10.6093/1593-7178/2144

Fascicolo

Sezione

Editoriale