CITTÀ STORICA E CITTÀ CONTEMPORANEA: PROGETTI PER SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

Authors

  • Mirko Russo Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

DOI:

https://doi.org/10.6092/2284-4732/4952

Abstract

La rigenerazione urbana, oggi più che in passato, rappresenta per le realtà contemporanee un’importante opportunità di trasformazione attraverso la quale è possibile recuperare importanti spazi e dotare di servizi le città. La città di Napoli contiene, al suo interno e nell’immediato intorno, numerose aree in disuso che una volta ospitavano le grandi infrastrutture, come quella ferroviaria, oppure i grandi impianti industriali oggi dismessi.

Il contributo indaga il ruolo del progetto di architettura all’interno delle pratiche di rigenerazione di questi luoghi, e lo fa attraverso i progetti redatti dagli studenti in occasione del tirocinio curriculare interno del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, il cui tema è stato la riqualificazione di alcune aree ferroviarie dismesse, lungo la linea costiera di San Giovanni a Teduccio, a Napoli.

Parole chiave: architettura, rigenerazione urbana, insediamento storico

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2017-01-07

How to Cite

Russo, M. (2017). CITTÀ STORICA E CITTÀ CONTEMPORANEA: PROGETTI PER SAN GIOVANNI A TEDUCCIO. Bulletin of the Calza Bini Center, 16(2), 371–378. https://doi.org/10.6092/2284-4732/4952