SINERGIE TRA STRATEGIA D’AREA E SCELTE STRUTTURALI PER UN AMBITO LOCALE DI INTERVENTO DEL “REVENTINO SAVUTO”
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-4732/9368Abstract
Negli ultimi decenni le aree interne italiane hanno subito un graduale e progressivo processo di marginalizzazione. Per invertire tale tendenza e definire efficaci trasformazioni degli assetti insediativi e infrastrutturali del territorio, le scelte di pianificazione urbanistica, specie quelle strutturali comunali, devono essere orientate alla valorizzazione del patrimonio inespresso rappresentato dalle risorse materiali e immateriali locali. Gli autori individuano nel Piano Strutturale Comunale lo strumento di riferimento più adeguato a supporto della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). A sostegno di tale posizione,
l’esperienza locale su uno dei Comuni compresi nell’area-progetto calabrese “Reventino Savuto” dimostrerà come le sinergie tra la Strategia d’Area SNAI e le scelte strutturali del Piano rappresentino la chiave di volta per impostare una nuova fase di sviluppo territoriale.
Parole chiave: aree interne, Piano Strutturale Comunale, sviluppo territoriale