A LITERATURE REVIEW ABOUT LIFE CYCLE ASSESSMENT AS A TOOL TO SUPPORT CIRCULAR ECONOMY INNOVATION IN THE BUILT ENVIRONMENT SECTOR

Autori

  • Mariarosaria Angrisano Dipartimento di Architettura, Università di Napoli “Federico II”
  • Luigi Fusco Girard
  • Alessandro Bianchi

DOI:

https://doi.org/10.6092/2284-4732/7064

Abstract

UN’ANALISI DELLA LETTERATURA SUL “LIFE CYCLE ASSESSMENT” COME STRUMENTO PER L’INNOVAZIONE CIRCOLARE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

 

 

Sommario

 

Il settore delle costruzioni contribuisce al cambiamento climatico per diversi motivi. Primo fra tutti, per la realizzazione e la manutenzione di un edificio c’è bisogno di una grande quantità di risorse naturali e di materiali. Esiste un grande impiego di energia per la realizzazione di un edificio. Il settore delle costruzioni è responsabile di una buona percentuale di emissioni di gas a effetto serra, in termini di “emissioni operative” e “emissioni incorporate”. L’obiettivo di questo articolo è analizzare in che modo l'economia circolare è in grado di supportare la progettazione sostenibile degli edifici e quali sono gli strumenti di valutazione che vengono utilizzati. In questo scenario, è stata proposta un’analisi della letteratura di riferimento sul Life Cycle Assessment, per approfondire in che modo tale metodo di valutazione viene sperimentato e utilizzato nella ricerca scientifica.

 

Parole chiave: economia circolare, settore delle costruzioni, Life Cycle Assessment

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-06-30

Come citare

Angrisano, M., Fusco Girard, L., & Bianchi, A. (2019). A LITERATURE REVIEW ABOUT LIFE CYCLE ASSESSMENT AS A TOOL TO SUPPORT CIRCULAR ECONOMY INNOVATION IN THE BUILT ENVIRONMENT SECTOR. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 19(1), 125–143. https://doi.org/10.6092/2284-4732/7064

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

<< < 1 2 3 4 > >>