Le lingue di culto nelle chiese evangeliche

un’indagine nel nord-ovest e nel nord-est d’Italia

Autori

  • Marta Maffia Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
  • Aline Pons Università degli Studi di Torino

Abstract

L’articolo presenta un’indagine sociolinguistica sulle lingue di culto nelle chiese evangeliche del Nord Italia, dove i recenti fenomeni migratori hanno determinato
l’ingresso, in piccole comunità battiste, metodiste e valdesi, di percentuali anche significative di fedeli stranieri. In questo contesto è stato possibile definire diversi modelli di (ri)strutturazione dei repertori linguistici comunitari e rilevare gli atteggiamenti delle chiese nei confronti della pratica del plurilinguismo.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-04-04

Come citare

Maffia, M., & Pons, A. (2020). Le lingue di culto nelle chiese evangeliche: un’indagine nel nord-ovest e nel nord-est d’Italia. Annali Del Dipartimento Di Studi Letterari, Linguistici E Comparati. Sezione Linguistica, (8), 161–180. Recuperato da https://serena.atcult.it/index.php/aionlin/article/view/6773