Documenti inediti per la Madonna con i Bambini che giocano della Galleria Palatina

Autori

  • Lisa Goldenberg Stoppato

DOI:

https://doi.org/10.6093/2785-4337/9676

Abstract

Questo articolo si concentra sulla Madonna col Bambino e San Giovanni Battista che giocano attualmente in deposito alla Galleria Palatina di Firenze (inv. 1890, n. 1335). Il dipinto appartiene a una serie di Madonne simili tutte ispirate a un perduto modello di Leonardo da Vinci o a un ‘pastiche’ di un suo seguace. Studi recenti attribuiscono la Madonna della Galleria Palatina a Fernando Yáñez de la Almedina o al suo compagno Fernando Llanos. Altri studi hanno però messo in luce la netta differenza tra lo stile pittorico di questo dipinto e il modo in cui si presentano le opere documentate dei due ‘Fernandos’. La questione è risolta da un documento inedito del copista Valerio Marucelli (Firenze 1563-1626) che conferma l'attribuzione suggerita in un inventario pubblicato da Alessandro Conti.

##submission.downloads##

Pubblicato

2022-12-30

Come citare

Goldenberg Stoppato, L. (2022). Documenti inediti per la Madonna con i Bambini che giocano della Galleria Palatina. Achademia Leonardi Vinci, 2(2), 89–106. https://doi.org/10.6093/2785-4337/9676