"I Fiorentini": Leonardo in una sceneggiatura inedita di Franco Zeffirelli

Autori

  • Margherita Melani

DOI:

https://doi.org/10.6093/2785-4337/10627

Abstract

Questo articolo segnala un romanzo inedito di Franco Zeffirelli: “I Fiorentini”. La storia è ambientata a Firenze tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI secolo, durante il periodo repubblicano. Il vero focus è rappresentato dalle opere più famose realizzate in questa fase da Michelangelo e Leonardo: Michelangelo scolpiva il David e progettava la mai realizzata Battaglia di Cascina; allo stesso tempo, Leonardo si dedicava al progetto di deviazione dell’Arno, iniziava il ritratto della Lisa del Giocondo e la perduta Battaglia di Anghiari. Michelangelo e Leonardo sono i veri protagonisti di questo romanzo, ma è evidente che Zeffirelli nutre una particolare preferenza per Leonardo, nel quale riversa elementi autobiografici. Questo testo inedito è soprattutto un importane documento sulla concezione di Zeffirelli della creazione artistica.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-12-28

Come citare

Melani, M. (2023). "I Fiorentini": Leonardo in una sceneggiatura inedita di Franco Zeffirelli. Achademia Leonardi Vinci, 3(3), 169–175. https://doi.org/10.6093/2785-4337/10627