Le fonti e gli strumenti lessicografici del DESN
DOI:
https://doi.org/10.6093/ridesn/10173Parole chiave:
dialetto napoletano, lessicografia napoletana, dialetti campani, dizionari, bibliografie, DESNAbstract
Il contributo fornisce un elenco delle fonti e degli strumenti lessicografici
impiegati nel laboratorio del Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano
(DESN). Con il termine fonti si intende il nucleo dei repertori lessicografici su cui si
basa il Dizionario; con strumenti ci si riferisce, invece, all’insieme delle opere lessicografiche
utilizzate per la compilazione delle voci. Le fonti, che coprono un arco
cronologico che va dall’inizio del XVI secolo fino all’epoca contemporanea, sono
descritte a partire dalle loro caratteristiche compilative e dalla loro utilità in relazione
alla descrizione del lessico napoletano. Gli strumenti sono suddivisi entro una
struttura che tiene conto dell’eterogeneità delle opere di consultazione impiegate
dai redattori del DESN.