L’irresistibile fascino della trasversalità

Autori

  • Pierluigi Giordani

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-4574/1806

Parole chiave:

trasversalità, saperi, città

Abstract

La categoria della trasversalità è correlata a convergenza, molteplicità, complessità, ed è innegabile la sua egemonia nella società contemporanea. Nell’architettura e nell’organizzazione urbana la trasversalità si manifesta prioritariamente nell’interconnessione tra oggetto e soggetto dominante nel progetto. Nella post-città contemporanea la trasversalità può costituire una exit-strategy alla frammentazione e alla “liquidità” sociale. L’invito al cambiamento proviene con forza da molti saperi, mentre l’architettura e l’urbanistica appaiono silenti e imbrigliati nel decostruttivismo e nell’indifferenza progettuali imperanti.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2010-12-30