Vivere e camminare in città: un riferimento disciplinare consolidato

Autori

  • Roberto Busi

DOI:

https://doi.org/10.6092/2281-4574/1792

Parole chiave:

sicurezza, città, pedonalizzazione

Abstract

Nel Centro Studi Città Amica (CeSCAm) dell’Università degli Studi di Brescia si opera da tempo con iniziative scientifiche mirate alla tematica della sicurezza stradale in città, con particolare attenzione all’utente debole della strada. In particolare, la Conferenza internazionale “Vivere e camminare in città”costituisce un significativo evento annuale, da tempo ricorrente, per il dibattito e l’inseminazione dei risultati della ricerca in materia. L’insieme delle attività svolte è comunque fondamentalmente orientato alla operatività al servizio della società e per l’elevazione della qualità della vita di cui la sicurezza è elemento essenziale. La società civile, al cui servizio le attività del CeSCAm sono orientate, da un lato richiede, anche tramite l’associazionismo a ciò dedicato, la conoscenza scientifica in materia, dall’altro si manifesta come utente diretto delle operatività conseguenti ai prodotti della ricerca.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2010-06-30